trova la tua Casa in Liguria

Privacy

INFORMAZIONI PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Privacy Policy

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento della Comunità Europea 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE

SL Immobiliare, in persona del Dott. Silvio Leonardi, C.F. e n. Iscrizione R.I. LNRSLV80C13D969V, P.IVA 02189620996, N. Rea GE/476869, con sede in Via Macaggi 25/6D, 16121 – Genova (GE), (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, 

contatti: +393383034043 – info@sl-immobiliare.itsilvio.leonardi@pec.it – Via Macaggi 25/6D, 16121 – Genova (GE)

La informa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento della Comunità Europea 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE (in seguito, “GDPR”), che i Suoi dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

  1. Oggetto 

Il Titolare tratta i dati personali (come nome, cognome, indirizzo e-mail, dati per fatturazione, numeri di telefonia fissa e mobile ecc.) da Lei comunicati in qualità di persona fisica all’inizio del rapporto di mediazione come da punto 2., “Basi giuridiche e finalità del trattamento”.

2. Basi giuridiche e finalità del trattamento

a) Il conferimento di nome e cognome o denominazione, residenza/domicilio/dimora o sede, cap, paese, codice fiscale/partita iva, indirizzo e-mail o pec è obbligatorio e i dati personali sono trattati senza il Suo consenso espresso affinché il Titolare:

possa instaurare il rapporto di mediazione e darvi corso;

b) Il conferimento e il trattamento del numero di telefonia fissa o mobile o di altri dati di contatto è facoltativo e subordinato al Suo espresso e libero consenso affinché il Titolare:

possa rapportarsi con Lei in modo più rapido ed agevole.

c) I dati di cui sopra, ove conferiti, sono trattati e conservati dal Titolare senza il Suo consenso espresso affinché:

il Titolare possa collaborare con altri mediatori, ove strettamente necessario per il Suo interesse in relazione al rapporto di mediazione;

il Titolare possa adempiere ad obblighi di legge sullo stesso gravanti in relazione all’attività svolta, ad esempio obblighi di natura fiscale, in materia di antiriciclaggio, di pubblica sicurezza e antiterrorismo, di collaborazione con l’autorità di controllo per la protezione dei dati personali (Garante Privacy) ecc.;

il Titolare possa rivolgersi a e/o cooperare con l’autorità di controllo per la protezione dei dati personali (Garante Privacy), prevenire frodi o reati, garantire la sicurezza delle reti e delle informazioni, tutelarsi in sede giudiziaria.

3. Minori

Ai sensi del GDPR (Regolamento della Comunità Europea 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE), ove l’interessato abbia un’età inferiore ai sedici (16) anni, il trattamento dei suoi dati personali è lecito solo se e nella misura in cui il conferimento è effettuato o il consenso al trattamento è prestato/autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale.

4. Obbligatorietà della comunicazione dei dati personali e conseguenze della loro mancata comunicazione

Il conferimento ed il trattamento di nome e cognome o denominazione, residenza/domicilio/dimora o sede, cap, paese, codice fiscale/partita iva, indirizzo e-mail o pec, sono obbligatori e il mancato conferimento impedirà l’instaurazione e l’esecuzione del rapporto di mediazione.

Effettuato il conferimento di almeno e-mail o pec, il conferimento di numero di telefonia fissa/mobile o di altri dati di contatto è facoltativo e avverrà previo consenso dell’interessato.

La mancanza del consenso impedirà il trattamento di eventuali altri dati di contatto ai fini del rapporto di mediazione e quindi consentirà l’interazione tra Lei ed il mediatore unicamente via e-mail o pec.

5. Destinatari dei dati personali, accesso ai dati personali e loro ubicazione.

SL Immobiliare, in persona del Dott. Silvio Leonardi, C.F. e n. Iscrizione R.I. LNRSLV80C13D969V, P.IVA 02189620996, N. Rea GE/476869, con sede in Via Macaggi 25/6D, 16121 – Genova (GE).

I dati raccolti vengono conservati su supporti fisici e informatici da SL Immobiliare.

Hanno accesso ai dati personali ai fini di cui al punto 2. i seguenti soggetti:

  • il Dott. Silvio Leonardi;
  • persone fisiche e giuridiche terze che pongano in essere attività di cui al punto 2. della presente informativa, tra cui è possibile annoverare responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR come avvocati, commercialisti, notai, autorità pubbliche ecc.;
  • possono entrate in contatto con i dati personali le controparti delle trattative (acquirente/venditore – proponente conduttore/promittente locatore) una volta accettata la proposta di acquisto o di locazione, come da contratto e rapporto di mediazione; possono entrare in contatto con i dati personali amministratori di condominio, geometri e altri soggetti tecnici, dietro richiesta dell’interessato;
  • possono entrare in contatto con i dati personali altri mediatori in caso di collaborazione con SL Immobiliare, ove strettamente necessario per l’interesse della parte in relazione al rapporto di mediazione.

I dati personali si trovano in Italia.

6. Modalità di trattamento dei dati personali

Il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato per mezzo delle operazioni di cui all’art. 4, paragrafo 1, n. 2) del GDPR, compiute secondo logiche strettamente correlate alle condizioni ed alle finalità di cui al punto 2. in formato informatico e/o cartaceo, con o senza l’ausilio di mezzi manuali, informatici, elettronici, su singoli dati personali o insiemi di questi. 

Ad esempio: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, estrazione, consultazione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione, distruzione o anche eventuale comunicazione e messa a disposizione di terzi nell’ambito delle finalità di cui al punto 2.

In caso di pubblicizzazione di immobili sulla rete internet o con altri mezzi, i Suoi dati personali non verranno in alcun modo comunicati a terzi (rispetto a quanto indicato nella presente) o diffusi. Ove presenti su illustrazioni, planimetrie, mappe ecc., verranno occultati o cancellati prima della pubblicizzazione.

7. Durata e termini di conservazione dei dati personali sottoposti a trattamento

Il titolare tratterà i dati personali per tutta la durata del rapporto, li conserverà per non oltre i termini di legge e comunque non oltre dieci (10) anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di cui al punto 2.

8. Diritti dell’interessato

Si comunica che Lei ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

  1. la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni di cui all’art. 15 del GDPR, ossia:

a) le finalità del trattamento;

b)  le categorie di dati personali in questione;

c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

f)  il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;

g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.

Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.

Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

  1. la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo e, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa (articolo 16 del GDPR);
  1. la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti (articolo 17 del GDPR):

a)  i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

b)  l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;

d)  i dati personali sono stati trattati illecitamente;

e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.

Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.

I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:

a)  per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;

b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;

d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o

e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.;

  1. la limitazione del trattamento – ai sensi dell’articolo 18 del GDPR – quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.

L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

Si comunica che Lei ha diritto, sempre nei confronti del Titolare del trattamento:

5. alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20 del GDPR: 

l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:

a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e

b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

6. di opporsi al trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 21 e 22 del GDPR:

art. 21_ l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.

Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.

Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.

Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

Art. 22_ l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

2.  Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:

a)  sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento;

b)  sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato;

c)  si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.

Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d’applicazione l’articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell’interessato.

Si comunica che il diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento può limitare, mediante misure legislative, la portata dei diritti di cui sopra ai sensi e nei limiti di cui all’art. 23 del GDPR.

Contatti: +393383034043 – info@sl-immobiliare.itsilvio.leonardi@pec.it– Via Macaggi 25/6D, 16121 – Genova (GE).

10. Diritto dell’interessato a revocare il consenso in qualsiasi momento

Ove il trattamento dei Suoi dati personali sia basato sul consenso, Lei ha diritto di revocare il Suo consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

Il diritto può essere esercitato tramite e-mail all’indirizzo info@sl-immobiliare.it, all’indirizzo pec silvio.leonardi@pec.it,  tramite posta a SL Immobiliare, Via Macaggi 25/6D, 16121 – Genova (GE).

In caso di necessità: telefono +393383034043.

11. Diritto dell’interessato di proporre reclamo ad un’autorità di controllo

Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora, oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

In Italia l’autorità di controllo è il Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 – ROMA, sito internet http://www.garanteprivacy.it.

Tipo di Contratto

Compare listings

Confrontare